KENYA
NAIROBI
MOMBASA

Kenya

La terra dov’è nato il safari, terra di grandi contrasti e di splendori incomparabili. I nostri safari in Kenya, con più di 50 partenze garantite la settimana, sono disegnati per offrire la possibilità di vedere e fotografare tutti gli animali africani in tutti i loro habitat naturali: foreste, savane, fiumi e laghi.

Il Kenya è anche il paese del mare con le sue bianchissime spiagge di Mombasa, Malindi e Lamu.

Il clima varia da una zona all’altra, molto caldo e umido sulla costa, piacevole nella Rift Valley e mite e asciutto nelle brughiere aride e nelle regioni semi desertiche dove la temperatura varia da 40ºC di giorno a 20ºC di notte. Sono due stagioni delle piogge: le grandi piogge (da marzo a maggio) e piccole piogge (da ottobre a dicembre).

  • Febbre gialla
  • La vaccinazione non è obbligatoria se si parte dall’Italia. E’ richiesta solo ai viaggiatori, di età superiore ad 1 anno, che provengono da zone infette.
  • Il vaccino è efficace, innocuo, e l’immunità dura tutta la vita.
  • Malaria
  • Il rischio di Malaria, esiste tutto l’anno e in tutto il Paese. Vi è basso rischio a Nairobi e sugli altopiani delle provincie: Centrale, Valle di Rift, Orientale, Nyanza ed Occidentale.

Durante i safari è consigliato un abbigliamento comodo, con colori neutri e a più strati in modo da ridurre la copertura durante l’arco della giornata.

Dal primo 01 gennaio 2024, il Governo del Kenya ha sostituito il visto con un’autorizzazione all’ingresso (eTA), da ottenere prima della partenza dall’italia, registrandosi sul sito www.etakenya.go.ke
La richiesta deve essere fatta almeno una settimana prima della partenza essendo necessari almeno 3 giorni lavorativi per l’emissione
L’autorizzazione ha una validità massima di 3 mesi e un costo di circa € 30,00.
L’autorizzazione in una delle sue versioni (cartacea, digitale o su app) dovrà essere presentata presso il punto di partenza in Italia e, giunti in Kenya, al controllo di frontiera.